Finalmente dopo 18 mesi di stop e di posticipazione, il viaggio che aspettavo da una vita è partito…
Ho avuto l’onore di essere stata invitata dal più prestigioso Tour Operator italiano per l’Africa, “Il Diamante”, a partecipare a questo viaggio di formazione per sviscerare i parchi del nord della Tanzania, con i suoi lodge e campi tendati di lusso.
Partiamo il 12 ottobre 2021 da Fiumicino direzione Kilimanjaro via Doha, con Qatar airways, che ci ha gentilmente concesso un upgrade in Business class che ci ha permesso di arrivare a destinazione super riposate
Arriviamo il 13 ottobre e la nostra prima tappa sarĂ un lodge a pochi Km da Arusha, il Mount Meru Game Lodge, per prepararci al vero Safari che partirĂ il giorno successivo.
Passiamo la nostra giornata ad oziare nel verde di questa struttura confinante con il parco nazionale di Arusha dove godiamo dell’ottima cucina locale, e dove grazie alla grande ospitalità di Veruska, italiana che gestisce il lodge, scopriamo di più circa la vita in Tanzania
14 ottobre, è arrivato il momento di partire per l’avventura nella natura africana, carichiamo i bagagli nelle nostre Jeep 4×4, tutte con posto finestrino garantito, acqua a bordo, prese per la corrente e tutto l’occorrente per eventuali intoppi durante il viaggio.
Il nostro driver sarà Godliving, per gli amici God, che durante tutto il nostro Safari ci allieterà con le curiosità sugli animali e le piante della savana e ci permetterà di vedere gli animali più nascosti grazie al suo infallibile occhio di falco, è stato un vero piacere fare la sua conoscenza che ci ha reso il viaggio più divertente e confortevole essendo sempre disponibile per ogni nostro bisogno.
Andiamo allora che il nostro primo parco, il Tarangire, ci aspetta, trascorreremo qui 2 notti, pernottando al Kuro Treetop lodge, un bellissimo campo tendato all’interno del parco con le camere costruite sui Baobab, dal gusto classico e raffinato
Giornate impegnative ma ricche di soddisfazione, grazie ai paesaggi e le atmosfere incredibili che ci hanno circondato,
La stanchezza poi spariva la sera una volta arrivati al campo, dove ci aspettava l’immancabile aperitivo intorno al fuoco del Boma, seguito poi dall’ottima cena che comprende sempre frutta, verdura, carne alla brace, pesce e dolci.
15 ottobre, durante il nostro secondo giorno di Safari nel Tarangire, abbiamo fatto sosta per il pranzo al Lemala Mpingo Ridge, un lodge in collina che regala una vista magnifica dalla sua terrazza e dalle sue camere.
17 ottobre, è arrivato il momento di lasciare il parco Tarangire, per dirigerci vero il Parco del Lago Manyara, qui i paesaggi cambiano completamente e la savana del Tarangire lascia spazio alla giungla del Manyara con i suoi leoni arboricoli, un luogo pazzesco, dove il verde è rigoglioso in ogni momento dell’anno
Il lodge di questa serata sarà il Kilomanoja, nel quale ci è stata assegnata la Suite Presidenziale, un onore che sicuramente non mi capiterà più in vita, una vera e propria Villa con piscina privata, un lodge 5 stelle con un servizio spaziale
Risvegliate come due principesse, lasciamo questo fantastico lodge, per dirigerci verso il parco Serengeti che ci ospiterĂ per ben 3 notti.
Durante il lungo trasferimento di piĂą di 4 ore, ci siamo fermati per una foto al belvedere del cratere dello NgoroNgoro.
I tragitti sono lunghi e richiedono tanta pazienza, ma sarete ripagati da quello che incontrerete, vedrete delle vere e proprie scene di vita quotidiana con tutti i colori con cui solo l’Africa può abbagliare…
Il Serengeti è di una bellezza unica con una concentrazione di felini indescrivibile.
Qui abbiamo anche avuto l’onore di vedere la grande migrazione di gnu e zebre che ogni anno si spostano in migliaia alla ricerca di pascoli più verdi a seconda dell’andamento delle piogge.
Qui abbiamo visto grandissime famiglie di leoni, tanti Leopardi e ghepardi con i cuccioli
Il nostro campo tendato luxury per queste notti sarà l’Ole Serai Turner Spring, con tende in vero stile coloniale con tantissimi animali, una mattina ho trovato 12 leoni davanti alla nostra tenda… indescrivibile..
É il momento di partire per il nostro ultimo parco…
Ci catapultiamo in un mondo completamente incantato, andremo all’interno del cratere dello NgoroNgoro, sprofondato milioni di anni fa, dove gli animali vivono stanziali ed è facile avvistarli tutto l’anno grazie alla pianura che lo contraddistingue..
L’ultima struttura che ci ospiterà per le due restanti notti è lo NgoroNgoro Oldeani Mountain Lodge. Un elegantissimo lodge dove la raffinatezza si ritrova in ogni suo dettaglio con un servizio di livello altissimo.
Il nostro ultimo giorno…
Con una grande tristezza e nostalgia lo affrontiamo con un programma completamente diverso dai Safari dei giorni precedenti…
Oggi ci aspetta l’Africa delle genti.. andiamo a conoscere due tribù, tra le più remote che ancora sono lontane dalla civiltà e vivono di caccia e agricoltura..
Siamo rimasti incantati da come sia possibile vivere senza quello che per noi ci sembra scontato.
Ci hanno accolto con un grande sorriso e sono stati felici di condividere con noi la loro quotidianitĂ .
Ovviamente abbiamo mantenuto la distanza e le mascherine, non per noi ma per loro che non hanno neanche sentito parlare del COVID.
Dopo la mattinata dedicata alla scoperta di queste culture affascinanti ci dirigiamo verso Arusha dove abbiamo pranzato in una bellissima piantagione di caffè dove siamo stati immediatamente catapultati in un altra epoca.
É davvero arrivata la fine di questo viaggio indimenticabile, che mi ha fatto conoscere colleghi che sono diventati amici.

L’Africa non è una destinazione turistica, l’Africa è quel luogo nel Mondo che ti fa sentire a casa, che non ti giudica, che ti da la possibilità di essere te stesso, senza dover dimostrare nulla a nessuno, quel luogo dove la natura ti accoglie in tutta la sua magnificenza nutrendo la tua anima facendoti sentire parte di essa.
Quindi perché consigliare un Safari un Africa? Per ritrovare se stessi, ecco, questo per me é il Mal d’Africa, la necessità di tornare là , in quei luoghi dove ci siamo sentiti amati da Madre Natura.
Organizzare un Safari richiede competenza e conoscenza e partire senza la giusta organizzazione tecnica e burocratica renderĂ il vostro viaggio un incubo..
Quindi ricordatevi di rivolgervi agli esperti e agli innamorati di questa destinazione.
Io sono sempre disponibile a rispondere alle vostre domande e a organizzare il viaggio della vostra vita.
Grazie di aver dedicato un po’ del vostro tempo nella lettura del mio viaggio
Alla prossima esplorazione..
